

Troviamo insieme le soluzioni migliori per contenere i costi e i consumi energetici della tua azienda, migliorare la protezione dei tuoi apparati, la sicurezza dei dati, la valorizzazione dei tuoi asset aziendali
I'm a title. Click here to edit me.
I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me to add your own content and make changes to the font. Feel free to drag and drop me anywhere you like on your page. I’m a great place for you to tell a story and let your users know a little more about you.


Blackphone
La sicurezza e la riservatezza dei dati, la tutela della privacy, la protezione delle informazioni, sono oggi attività particolarmente importanti, se non obbligate, per molte categorie di lavoratori e di operatori delle più svariate professioni a settori: dalla protezione di segreti industriali alla riservatezza di decisioni in campo finanziario, dalle conversazioni politiche e diplomatiche alla tutela dei dialoghi e comunicazioni che coinvolgono la sfera più strettamente privata delle persone, in molti oggi sentono l'esigenza di avere a disposizione strumenti e metodi che consentano la protezione dello scambio di dati e informazioni con i propri soci d'affari o i propri cari.
Blackphone è un terminale che consente di trasmettere i tuoi dati digitali, voce e testo, in modo criptato (con doppia chave di ctiptazione per quanto riguarda il terminale e tre chiavi per quanto riguarda i server propri dedicati) sia in modalità "black-to-black" (verso un secondo Blackphone) che in modalità "black-out" (verso un normale device non criptato), attraverso il passaggio intermedio presso una centrale di smistamento e di criptazione-decriptazione che viene raggiunta e, a sua volta, trasmette, sempre in modo criptato, attraverso Internet.
BLACK ha scelto di operare con il sistema di crittografia open source a 4.096 bit, certificato come il massimo della sicurezza dai principali Istituti in materia.
I server che gestiscono le chiamate sono criptati con un sistema a 3 livelli di crittografia per garantire l'impossibilità di manomissione anche da parte del personale BLACK.
Il Sistema centrale è gestito da un intelligenza artificiale che non produce alcun meta data, eccetto quelli necessari per l’instradamento delle chiamate che sono, tuttavia, gestiti nella RAM e non scritti su disco.
Le comunicazioni "black-to-black", pertanto, offrono all'attuale livello tecnologico, la maggior sicurezza possibile della trasmissione e della ricezione dei dati.
Il terminale deve semplicemente essere connesso ad una rete internet tramite cavo, WiFi o in linea 3G/4G: le conversazioni e lo scambio di dati sono criptate e non rintracciabili, perchè solo attraverso il terminale Black è possibile codificare e decodificare tutte le connessioni in chiamata e riceventi.

Black to Black
Le caratteristiche principali di questa modalità di comunicazione sono le seguenti:
-
le chiamate (trasmissione dati in formato vocale) hanno una qualità ottima, al livello delle telefonate tradizionali;
-
la crittografia non causa alcun ritardo nella chiamata;
-
la modalità black to black consente di effettuare "conference-call" criptate fino a quattro utenti (compatibilmente con le limitazioni dei terminali e con la banda di trasmissione disponibile per ciascun device);
-
il terminale consente la formazione di una rubrica numerica e il suo utilizzo;
-
il terminale mostra e tiene traccia del registro delle chiamate effettuate, ricevute e perse: tale funzione può essere disattivata dall'utente per motivi di sicurezza;
-
le chiamate possono essere trasferite su un altro black, se necessario;
-
il terminale consente di ricevere più chiamate e di attivare le funzioni di attesa;
-
cuffie con microfoni possono essere utilizzati per un uso più estensivo;
-
il sistema dispone di una chat criptata con la quale poter scambiare in assoluta privacy messaggi, file, video, immagini.

Servizio Black-out
Blackphone propone anche un serivizio che consente al possessore di un terminale Black di effettuare (ma non ricevere) chiamate verso destinatari che non siano in possesso di terminale criptato, grazie al servizio "Black-out".
In questo caso la chiamata è ovviamente criptata solo fino al punto di interconnessione con la retetelefonica tradizionale.
Per chiamare un numero di telefono normale in modalità "Black-out" è solamente necessario inserire il prefisso internazionale del destinatario prima di digitare il numero (ad esempio: 0039 - Italia; 001 - USA; 0044 - UK).




