top of page

I'm a title. Click here to edit me.

 

I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me to add your own content and make changes to the font. Feel free to drag and drop me anywhere you like on your page. I’m a great place for you to tell a story and let your users know a little more about you.

Enerkeeper "a costo zero"

 

 

Enerkeeper "a costo zero" significa poter ottenere tutti i vantaggi dell'installazione di Enerkeeper facendo in modo (come per i progetti LED) che il risparmio generato dalla installazione di Enerkeeper risulti inferiore alla rata di finanziamento ottenuta. Ovviamente questo principio si applica solo alle aziende che abbiano "merito del credito": su questo punto InnovaICT mette in campo tutti i suoi contatti per l'ottenimento delle migliori condizioni, sia rispetto alle condizioni di finanziamento, sia nell'ausilio agli anti erogatori nella corretta lettura dei dati dell'Azienda Cliente.

 

Questa attività è comunque figlia di altre attività preliminari, ed in particolare (come sotto indicato) delle fasi di diagnosi, progettazione dell'intervento dal punto di vista tecnico, ricerca dell'equilibrio finanziario finale.

Oltre a questo, ottenuto il finanziamento (ed incorporato in esso) offriamo una sorta di "performance bond" che assicura il Cliente sulle performance tecnico economiche promesse. In questo senso l'investimento in Enerkeeper è effettivamente "a costo zero".

Fase 1.: cerchiamo di vederci chiaro...

 

La fase di raccolta dei dati dell'impianto del Cliente è cruciale per la definizione delle migliori soluzioni.

Uno schema sintetico dei dati da rilevare è il seguente:

  1. dati identificativi e tipologia della struttura (tipologia dei carichi presenti);

  2. analisi delle ultime 12 bollette;

  3. misurazione della tensione di consegna fre la tre fasi e il neutro.

 

E' inoltre importante il sopralluogo/audit energetico della struttura per la verifica di ulteriori parametri utili al progetto di efficientamento ed è assolutamente necessaria la presenza di un tecnico di riferimento dell'azienda che conosca bene l'impianto in oggetto (presenza di trasformatori e loro numero, quantità degli utilizzatori, tipologi dei carichi, ripartizione degli assorbimenti, etc.).

Fase 2.: ...e una volta analizzati i tuoi dati...

 

Raccolti i dati, si procede alla loro analisi con l'obiettivo di verificare innanzi tutto la fattibilità del progetto dal punto di vista tecnico e l'impatto tecnico che l'inserimento di Enerkeeper potrebbe rappresentare.

 

Si passa poi alle considerazioni di fattibilità di tipo economico ed alla stesura di un vero e proprio studio di fattibilità, nel quale saranno evidenziati i costi, i benefici, gli ammortamenti, il pay back period per il Cliente.

 

Fase 3.: ...sappiamo cosa fare.

 

Il piano di fattibilità è, a questo punto, sottoposto al Cliente che effettua una verifica, chiede eventuali approfondimenti e chiarimenti e, infine, se di suo gradimento, lo approva, dando il via o alla sua esecuzione diretta, o ad una fase di ausilio informativo e documentale alle fasi di ricerca delle fonti di finanziamento, curata direttamente da InnovaICT.

 

Fase 4.: Un investimento personalizzato, finanziato e sicuro grazie ad un "performance bond".

 

 

Ottenuto il finanziamento, si darà il via all'esecuzione del progetto.

 

L'investimento sarà sicuro e certo per il Cliente, grazie ad una garanzia incorporata nel finanziamento stesso: un "performance bond" a tutela dei risultati economici previsti grazie alle analisi ed al progetto approvato dal Cliente.

bottom of page